Il Lambro è un fiume della Lombardia, in Italia settentrionale. Nasce dal monte Sasso del Gatto, nel Triangolo%20Lariano, in provincia di Como, e sfocia nel fiume Po dopo un percorso di circa 130 chilometri.
Il Lambro attraversa o lambisce diverse città importanti, tra cui Monza e Milano. Il suo corso è stato pesantemente modificato nel tempo, sia per l'agricoltura che per lo sviluppo industriale e urbano.
Problemi Ambientali: Purtroppo, il Lambro è tristemente noto per i suoi problemi di inquinamento. Per decenni, è stato gravato da scarichi industriali e fognari, compromettendone la qualità delle acque e la biodiversità. Negli ultimi anni, sono stati compiuti sforzi per migliorare la situazione, con l'implementazione di impianti di depurazione e progetti di riqualificazione ambientale, ma il risanamento completo è ancora una sfida. Gli eventi di inquinamento%20improvviso sono stati una costante del fiume.
Affluenti Principali: Tra i principali affluenti del Lambro si ricordano il torrente Cosia, il Lambro Meridionale, il Molgora e il Bevera.
Importanza Storica: Il fiume ha avuto un ruolo importante nella storia della regione, fornendo acqua per l'agricoltura e l'industria, e come via di trasporto. Ha anche influenzato lo sviluppo urbano delle città che attraversa.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page